Art de Venus - Bellezza e Benessere
Follow my
  • HOME
  • CENTRO ESTETICO
    • TRATTAMENTI ESTETICI >
      • RADIOFREQUENZA MULTIPOLARE LASER DIODO
      • DEPILAZIONE CON LASER SHR
      • IDROPRESSOTERAPIA
  • POSTUROLOGIA CENTRO MASSAGGI
    • TRATTAMENTO DELL'ARTROSI
    • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
    • TRATTAMENTI POSTUROLOGICI
    • CENTRO MASSAGGI
    • TAPING
  • UNGHIE RICOSTRUZIONE SMALTI
    • FORM DI PRENOTAZIONE CORSI UNGHIE
  • DOVE SIAMO
  • IL NOSTRO LISTINO
  • CONTATTI
  • CARD
  • INDAGINE DI SODDISFAZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • REGISTRATI AL CORSO

Trattamento dell'Artrosi Articolare

Immagine
Artrosi
"L'artrosi è una patologia degenerativa della cartilagine articolare"
Caratteristiche principali:
malattia degenerativa, cronica e progressiva.
In Italia ne soffrono più di 4 milioni di individui.
Colpisce soprattutto le persone anziane.
Le articolazioni più frequentemente interessate dall'artrosi sono: la colonna vertebrale, l'anca, il ginocchio, le dita delle mani e dei piedi.




Cause dell'artrosi
La causa dell'artrosi è sconosciuta, per cui si pensa che la malattia sia multifattoriale, cioè provocata da più cause.       

I principali fattori di rischio che predispongono allo sviluppo dell'osteoartrosi sono:
Età: le modificazioni della cartilagine senile comportano una perdita di elasticità e resistenza alle sollecitazioni e favoriscono l'azione lesiva di altri fattori. 
Fattori meccanici: molto rilevanti per l'equilibrio articolare.  Le malformazioni o le malposizioni articolari sono soprattutto importanti nell'artrosi del ginocchio, piuttosto frequente nella popolazione femminile, probabilmente a causa di eccessivo uso, di microtraumi ripetuti e di lussazioni.  Tra i lavoratori si segnala l'artrosi delle spalle, dei gomiti e delle mani negli addetti ai martelli pneumatici, l'artrosi dell'anca nelle danzatrici professionali, quella del ginocchio nei minatori e quella lombare negli autisti di autocarri o di autobus.  Per quanto riguarda i traumi, il trauma violento con frattura può generare un'artrosi per via indiretta, per instabilità od incongruenza dei capi articolari. 

TRATTAMENTI

I trattamenti sono organizzati in modo da avere la maggior efficacia possibile i cui benefici restino duraturi nel tempo. 
Consigliamo la seguente calendarizzazione
primo step:     4 trattamenti nel primo mese a cadenza settimanale;
secondo step: 2 trattamenti nel secondo mese a cadenza quindicinale;
terzo step:       1 trattamento al mese per i successivi periodi.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.