La filosofia olistica considera l'uomo nella sua interezza, nella sua unione di corpo, mente, emozioni e spirito. Traendo origine dal greco, la parola OLISMO deriva òlos '' Tutto Intero'' che poggia su una base filosofica per la quale l'uomo viene considerato nella sua interezza: fisica, emotiva ed energetica. La caratteristica principale delle ''Terapie Olistiche'' è quella di mettere su un unico piano gli aspetti fisici, mentali, emotivi e spirituali della persona che si ha in osservazione, invece di separarli come succede nella medicina tradizionale dove viene data la priorità ad un unico aspetto ad esclusione degli altri. Ne consegue che dall'approccio olistico alla malattia derivino conseguenti azioni di recupero che considerano i diversi aspetti umani, considerando il disturbo come sintomo della malattia, che facendosi sentire attraverso il corpo, ha origine e causa nel mondo interno della persona, nelle sue emozioni, nella sua affettività e negli eventi traumatici o di cambiamento che si sono via via verificati nella sua vita.
La medicina tradizionale si preoccupa di guarire la manifestazione fisica tralasciando di investigare su quale sia la reale causa che l'ha determinata. La filosofia olistica si preoccupa di porre rimedio alla manifestazione dolorosa partendo dalla sua origine.
Il nostro corpo e la nostra mente interagiscono continuamente con le cose, le persone, la natura in un concerto di stimoli e interazioni che scaturisce il nostro essere. La malattia è un insieme di colori, suoni e di segnali stonati che ci fanno soffrire. A questo punto l'uomo ha il compito di capire, interpretare il significato di questi segnali e tentare di metterli in armonia con il resto del mondo.
La medicina tradizionale si preoccupa di guarire la manifestazione fisica tralasciando di investigare su quale sia la reale causa che l'ha determinata. La filosofia olistica si preoccupa di porre rimedio alla manifestazione dolorosa partendo dalla sua origine.
Il nostro corpo e la nostra mente interagiscono continuamente con le cose, le persone, la natura in un concerto di stimoli e interazioni che scaturisce il nostro essere. La malattia è un insieme di colori, suoni e di segnali stonati che ci fanno soffrire. A questo punto l'uomo ha il compito di capire, interpretare il significato di questi segnali e tentare di metterli in armonia con il resto del mondo.

Taping

Riflessologia Plantare